Ma il movimento anti-vaccini ha ragione o no?

La recente polemica innescata dalla trasmissione di Red Ronnie, mi consente di ripubblicare questo post per fare chiarezza su vaccini e autismo.
Buona lettura.

LorenzoFabre.com

syringe-417786_1920Ho pensato molto a come scrivere questo post, lavorando in campo sanitario. Se ne sta parlando tanto davvero, in questi giorni.

Cercherò di sintetizzare: c’è un gruppo di persone chiamato “anti-vaxx” ovvero “anti-vaccini“, diffuso anche in Italia, che ha intrapreso la strada di non vaccinare i propri figli contro le malattie infettive, perché convinto che la somministrazione dei vaccini sia associato all’insorgenza di malattie acute e croniche, quali l’autismo. Secondo alcuni esponenti di tale movimento, poi, quello dei vaccini è un business generato dalle case farmaceutiche che, pur di vendere, nasconderebbero i tremendi effetti collaterali o l’inefficacia dei loro prodotti.

La domanda è: hanno ragione i medici tradizionalisti oppure il movimento anti-vaxx è riuscito a trovare una falla in questo sistema che genererebbe più rischi che benefici?

Vediamo i fatti scientifici nella prima pagina di questo post e alcune considerazioni personali nella seconda pagina

View original post 2.029 altre parole

Pubblicato da Lorenzo Fabre

Lorenzo Fabre è un blogger e scrittore genovese. Il suo racconto d'esordio "La pillola" è pubblicato nell'antologia Continuum Hopper (Della Vigna), vincitrice del Premio Italia 2017. Fabre è anche tra i vincitori del Premio Racconti Liguri 2017 e si è classificato secondo al Premio G. Viviani 2017 per racconti fantasy. Recentemente ha pubblicato racconti di fantascienza nelle antologie Sarà sempre guerra e Futura Lex. Tra le sue passioni, oltre la scrittura, c'è anche la recitazione teatrale, la storia e la scherma storica medievale, i videogiochi “con bella trama”, le serie televisive avvincenti quali Game of Thrones, Black Sails, Breaking Bad e The Walking Dead, e le scienze, con particolare attenzione a quelle mediche e biologiche. Per ogni altra informazione il suo sito è http://lorenzofabre.com.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: