Bonsai Kid

“Bonsai Kid” è un racconto scritto nel 2020 da Lorenzo Fabre e pubblicato nel 2021 nell’antologia “Metamorfosi della Mente“, a cura di Gian Filippo Pizzo e per l’editore Tabula Fati.

“Bonsai Kid narra di una giovanissima hacker capace di fare quello che vuole con i suoi dispositivi tecnologici. Anche compiere una crudele vendetta che la trascinerà verso un enorme dilemma.

I temi del racconto sono l’evoluzione della nostra vita dal mondo reale alla rete: il fenomeno hikkikomori, persone che rinunciano a una vita reale per quella virtuale, è sempre più diffuso e, nel racconto, si immagina che sia ormai quasi la norma per molte persone che vivono una seconda vita virtuale e possono diventare mostruosamente famose o potenti sulla rete.

Sono felice di avere scritto questo racconto in un momento in cui il genere Cyberpunk stava tornando un po’ di moda, forse anche per l’hype generato dal videogioco omonimo per PC e console. Il racconto si inserisce nell’antologia di Pizzo basata sulla “personalità virtuale”, lasciando il concetto alla libera interpretazione degli autori. La mia idea è stata di una personalità virtuale declinata in due modi.

Sulla rete siamo tutti “altre persone”, un po’ come accade quando ci mettiamo al volante e, forse, esce un po’ la natura peggiore di noi, fatta di aggressività e impazienza; allo stesso modo, la rete amplifica le nostre pulsioni e le libera, come vediamo ogni giorno sui social network, ridotto spesso a un “opinionificio non richiesto”.

In secondo luogo, il mondo virtuale ha sdoganato un nuovo modo di imporsi come personalità, intesa in senso di “fama”: influencer, youtuber, streamer, divenuti famosi solo grazie ai loro follower che sostengono economicamente le loro vite al di fuori dei vecchi canali di cinema o televisione. Inoltre, Bonsai Kid è stato scritto in un momento in cui tutti noi eravamo forzatamente chiusi in casa per la pandemia da Coronavirus, e ci siamo inevitabilmente rifugiati in una vita virtuale, in luogo di quella reale.

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: