Ecco la bibliografia di Lorenzo Fabre.
-
Esordio digitale: Il romanzo “Il Giorno del Male”
Dopo la fine del liceo, Lorenzo ha messo insieme il parecchio materiale creato durante la parentesi ludo-ruolistica e il 15 maggio 2014 ha pubblicato il suo primo romanzo “Il Giorno del Male“, tramite la piattaforma Youcanprint.it.
Il Giorno del Male è un romanzo fantastico ambientato nel Mondo di Fabre, una rivisitazione dell’Europa medievale del XIV secolo e quasi totalmente ambientato nella Repubblica di Lenvar, che corrisponderebbe alla Genova medievale. Lorenzo Fabre ha scritto questo romanzo a partire dal 2001, per finalizzarlo solo anni più tardi.
-
Caleb Sigà
Il secondo componimento di Lorenzo Fabre è il racconto “Caleb Sigà“, pubblicato free online sul suo sito e sulla piattaforma Wattpad e ispirato alle vicende di Scipione Cicala, già cantate da Fabrizio de André nella canzone “Sinàn Capudàn Pascià”.
-
L’esordio cartaceo: il racconto “La pillola”
E’ grazie all’incontro con Oskar Felix Drago che Lorenzo entra nel mondo dell’editoria cartacea e dei racconti. Tramite Oskar, Lorenzo conosce il curatore di antologie Gian Filippo Pizzo, che assieme a Luca Ortino e Roberto Chiavini, decide di includere il suo racconto “La pillola“, nell’antologia “Continuum Hopper – Racconti fantastici sull’arte“, edita da Della Vigna. La raccolta ha vinto il Premio Italia 2017 come migliore antologia.
-
Premiazione al Concorso Racconti Liguri 2017: “Io non sono un mostro”.
Nel 2017, Lorenzo ha vinto il premio letterario Racconti Liguri 2017, patrocinato da Historica Edizioni, con il racconto “Io non sono un mostro“. La premiazione è avvenuta il 9 settembre 2017 nell’ambito del Bordighera Book Festival.
-
“La strega dei pozzi”: secondo posto al premio Gianfranco Viviani
Ad agosto 2017, Lorenzo si è classificato al secondo posto, a pari merito con Oskar Felix Drago, al premio letterario Gianfranco Viviani 2017 con il racconto fantasy “La strega dei Pozzi“, che verrà pubblicata in un’antologia edita da Il Cerchio.
-
“Prometeo e la Svastica” nell’antologia “Sarà sempre guerra”.
A ottobre 2017 viene pubblicata l’antologia “Sarà sempre guerra“, edita da La Ponga. Lorenzo è presente con il racconto “Prometeo e la Svastica“, ambientato durante la seconda guerra mondiale.
-
“Future Faust” nell’antologia “Futura Lex”.
“Futura Lex”, seconda collaborazione con “La Ponga edizioni”, vede includere il racconto Future Faust, ambientato in un futuro distopico dove i processi sono celebrati via social network. L’antologia ha visto la luce nell’ottobre 2018.
“Bonsai Kid” nell’antologia “Metamorfosi della Mente”.
A settembre 2021, grazie alla cura di Gian Filippo Pizzo e dell’editore Tabula Fati, viene pubblicata una nuova antologia, “Metamorfosi della Mente“, che contiene anche il racconto “Bonsai Kid” di Lorenzo Fabre.