Prometeo e la Svastica

PROMETEO E LA SVASTICA
Copyright © 2017 Lorenzo Fabre

Prometeo e la svastica è un racconto di Lorenzo Fabre scritto nel 2016 e pubblicato nell’antologia “Sarà sempre guerra” da La Ponga edizioni (Curatore: Gian Filippo Pizzo).

Il racconto, come altri, si è avvalso della consulenza di Paolo Silingardi in qualità di editor, con i ringraziamenti dell’autore.

Trama

Seconda guerra mondiale; il capitano Sigenheim, della divisione alpina tedesca Edelweiss, guida una spedizione per piantare la bandiera nazista sul monte Elbrus, nel Caucaso; secondo la mitologia è il monte dove Prometeo fu incatenato da Zeus dopo aver donato il fuoco all’uomo. La missione è di propaganda e il capitano, aiutato dal fido Keller, deve effettuare foto e riprese cinematografiche dell’impresa. Tuttavia, gli uomini si trovano improvvisamente a scoprire qualcosa che non avrebbero mai immaginato potesse esistere su quel monte…

Commento dell’autore (SPOILER)

Il tema dei soldati costretti a combattere loro malgrado è quello centrale del racconto. Sigenheim assomiglia molto a Stauffenberg, il maggiore – poi colonnello – che tentò di assassinare Hitler. La figura di Sigenheim è però anche ispirata a quella del giovane J.R.R. Tolkien: un soldato appassionato di mitologia che però ritiene di dover fare il suo dovere combattendo. Anche Aryo e Alberich trovano un poco di ispirazione negli elfi e nei nani della mitologia norrena, che Tolkien amava molto.

L’intento era di mescolare il tema della seconda guerra mondiale con la dimensione fantasy, creando qualcosa di credibile: una specie di armadio di Narnia scientifico. Scomodare Nikola Tesla è stato quindi il miglior modo di inserire questo tema.

L’ultimo tema è quello del sacrificio. Siamo sempre meno propensi a considerarlo come una eventualità nobile e, oggi, chi si sacrifica per gli altri è visto più come uno sciocco che un eroe. Pur provenendo da estrazioni sociali diverse, Keller e Sigenheim non esitano a sacrificarsi per il bene superiore, come fece Stauffenberg.

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: