Condannati per amare un’altra persona

Ieri è stata la giornata internazionale contro l’omofobia, bifobia e transfobia.

Contro l’assurdità di queste avversioni ho voluto dare un piccolo segnale anche nel mio romanzo recentemente pubblicato, attraverso un paio di personaggi che non vi sfuggiranno di certo.

Se non fosse abbastanza, lo affermo qui anche pubblicamente e che resti nero su bianco: non è giustificabile un’avversione nei confronti di coloro che non ci provocano alcun danno e che, semplicemente, manifestano il loro affetto in un modo che a noi magari non è congeniale. Non si può condannare qualcuno, come disse giustamente Roberto Benigni, “solo perché ama un’altra persona”.

Non procedo oltre, perché non ci sarebbe neanche bisogno di parlarne.

Pubblicità

Pubblicato da Lorenzo Fabre

Lorenzo Fabre è un blogger e scrittore genovese. Il suo racconto d'esordio "La pillola" è pubblicato nell'antologia Continuum Hopper (Della Vigna), vincitrice del Premio Italia 2017. Fabre è anche tra i vincitori del Premio Racconti Liguri 2017 e si è classificato secondo al Premio G. Viviani 2017 per racconti fantasy. Recentemente ha pubblicato racconti di fantascienza nelle antologie Sarà sempre guerra e Futura Lex. Tra le sue passioni, oltre la scrittura, c'è anche la recitazione teatrale, la storia e la scherma storica medievale, i videogiochi “con bella trama”, le serie televisive avvincenti quali Game of Thrones, Black Sails, Breaking Bad e The Walking Dead, e le scienze, con particolare attenzione a quelle mediche e biologiche. Per ogni altra informazione il suo sito è http://lorenzofabre.com.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: