Gian Filippo Pizzo è scomparso il 31 dicembre 2021.
Archivi della categoria: News
Nuovo racconto pubblicato in antologia: “Bonsai Kid”
Cari lettori, è passato tanto tempo dall’ultimo aggiornamento di questo sito e anche dall’ultimo racconto pubblicato. Con grande piacere e grazie alla cura di Gian Filippo Pizzo e dell’editore Tabula Fati, vi segnalo questa nuova antologia, “Metamorfosi della Mente“, che contiene anche il mio racconto “Bonsai Kid“. “Bonsai Kid narra di una giovanissima hacker capaceContinua a leggere “Nuovo racconto pubblicato in antologia: “Bonsai Kid””
LUCA (recensione): la Pixar porta un pizzico di Myiazaki e Dolce Vita in Liguria
La mia recensione di Luca presenterà spoiler, per cui vi raccomando di leggerla solo dopo che avrete visto il film. Attenzione liguri e amanti della riviera! Su Disney + è finalmente presente “Luca” il nuovo lungometraggio di animazione firmato dal regista genovese Enrico Casarosa. Ambientato in un paesino ipotetico delle Cinque Terre, narra delle avventureContinua a leggere “LUCA (recensione): la Pixar porta un pizzico di Myiazaki e Dolce Vita in Liguria”
Tante pietre a ricordare: l’ultimo brano di Morricone svelato e analizzato
Analisi dell’ultimo brano scritto da Ennio Morricone per le vittime del Ponte Morandi.
La guida per i meme genovesi
Cari, è da qualche tempo che mi diverto a realizzare meme, che ogni tanto potrete trovare sulla mia pagina facebook. Visto che esistono una manciata di pagine che pubblicano meme su Genova e la Liguria, ho preparato un piccolo algoritmo scherzoso per far capire al mematore genovese su quale pagina dovrebbe caricare la sua creazioneContinua a leggere “La guida per i meme genovesi”
Balto, Togo e Mary Poppins: la storia la scrivono i vincitori
Lanciata lo scorso 24 Marzo, la piattaforma Disney+ è arrivata in Italia offrendo una buona fetta dell’immensa produzione dell’Impero dei Sogni californiano. Oltre all’offerta per ragazzi, ci sono un paio di film godibili anche per un pubblico adulto: Togo e Saving Mr.Banks. Due pellicole che lanciano, uno volontariamente e l’altro no, il medesimo messaggio: chiContinua a leggere “Balto, Togo e Mary Poppins: la storia la scrivono i vincitori”
Cosa fare a casa in "quarantena"
Non ho postato nulla, sul blog, a proposito della situazione Covid-19 che stiamo vivendo. Essa ha cambiato inesorabilmente le nostre vite e spezzatene altrettante. Troppa disinformazione è stata fatta su questo tema e il mio piccolo contributo vuole essere solo quello di farvi passare del tempo. Il modo migliore per onorare il lavoro di tuttiContinua a leggere “Cosa fare a casa in "quarantena"”
I guerrieri genovesi su Netflix
Per noi liguri, mugugnoni ma campanilisti, è raro trovare un medium che parli del nostro glorioso passato di repubblica marinara. Eppure, ce ne sarebbe da raccontare: la strenua difesa dei ligures contro i romani, la prima crociata e i balestrieri genovesi, le battaglie navali più grandi del medioevo contro Pisa e Venezia, l’epoca d’oro diContinua a leggere “I guerrieri genovesi su Netflix”