Benvenuti nella seconda parte sulla vita e attività dei medici e chirurghi a Genova nel Medioevo. Se vi siete persi la prima parte, dove affrontavamo vita e compensi dei medici “physici”, potete trovarla qui oppure nell’ottimo sito Genova Medievale. Dopo aver parlato dei medici propriamente detti e di come, a Genova, non fossero stati trattatiContinua a leggere “Medici e Chirurghi nella Genova Medievale – Seconda Parte”
Archivi della categoria: Blog
Medici e Chirurghi nella Genova Medievale – Prima Parte
Prima parte della vita e lavoro dei medici nella Genova Medievale
The Last Duel – un flop meritato o il secondo Blade Runner di Scott?
The Last Duel, ultimo film di Ridley Scott da pochi giorni in streaming. Flop meritato in sala o no?
LUCA (recensione): la Pixar porta un pizzico di Myiazaki e Dolce Vita in Liguria
La mia recensione di Luca presenterà spoiler, per cui vi raccomando di leggerla solo dopo che avrete visto il film. Attenzione liguri e amanti della riviera! Su Disney + è finalmente presente “Luca” il nuovo lungometraggio di animazione firmato dal regista genovese Enrico Casarosa. Ambientato in un paesino ipotetico delle Cinque Terre, narra delle avventureContinua a leggere “LUCA (recensione): la Pixar porta un pizzico di Myiazaki e Dolce Vita in Liguria”
Tante pietre a ricordare: l’ultimo brano di Morricone svelato e analizzato
Analisi dell’ultimo brano scritto da Ennio Morricone per le vittime del Ponte Morandi.
Cosa vuol dire “draconiano”?
Più abusata di “resilienza” la parola più utilizzata in questi mesi è “draconiane”, spesso preceduto da “misure”. Ma che vuol dire draconiano? Si riferisce a un mostro che sputava fuoco? Un vampiro transilvano? Niente di ciò. Dracone (Drakon) era un politico greco del 600 a.C., legislatore dell’antica repubblica di Atene che stilò il primo codiceContinua a leggere “Cosa vuol dire “draconiano”?”
Un anno fa
Un anno fa, un caro amico mi mandò un WhatsApp: quello che vedete sotto. Ero in ferie e gironzolavo per casa quando il telefono fece “bip”. Dopo il suo messaggio, telefonai immediatamente alla mia fidanzata, terrorizzato che potesse essere andata dalle parti di Borzoli a lavorare. La trovai invece al Pronto Soccorso del Galliera, inContinua a leggere “Un anno fa”
Giocare a Dungeons and Dragons e Magic negli anni ’90 (Parte 1)
Stranger Things ha riportato in auge il caro vecchio Dungeons & Dragons. Ma com’era giocarlo negli anni della lira?
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.