Prima parte della vita e lavoro dei medici nella Genova Medievale
Archivi della categoria: Liguria
Le tre Caravelle non erano tre e non si chiamavano Nina, Pinta e Santa Maria
Oggi è il 12 ottobre: cinquecento anni fa, nel 1492, Colombo sbarcava alle Bahamas credendo fossero le indie. Tutti noi sappiamo che ci andò con tre caravelle ma non è del tutto vero: ecco un po’ di falsi miti. La Santa Maria non era una caravella e non si chiamava così Quando la regina IsabellaContinua a leggere “Le tre Caravelle non erano tre e non si chiamavano Nina, Pinta e Santa Maria”
La Commenda dimenticata: Genova non è ancora pronta per il turismo
Vicino al Porto Antico, sorge la Commenda di San Giovanni di Pré, un tempo ospedale per pellegrini e crociati diretti verso la Terrasanta e gestito dai Cavalieri Ospitalieri di San Giovanni – oggi noti come “Cavalieri di Malta”. Approfittando, da bravo genovese, che la domenica la visita del complesso sia gratuita per i residenti nelContinua a leggere “La Commenda dimenticata: Genova non è ancora pronta per il turismo”
Scherma storica medievale a Genova: praticare uno sport marziale, divertendosi
Recentemente mi sono avvicinato alla Scherma Storica del medioevo, frequentando la Sala d’Armi “Scherma Storica Genova Castelletto” in Corso Firenze a Genova, guidata dal maestro d’armi Aaron Beltrami, diplomato FIS. Devo dire che questa arte marziale, che non conoscevo, si è dimostrata piacevolmente molto diversa da quello che mi aspettavo. Ecco una descrizione, tanto per capire: Cos’è laContinua a leggere “Scherma storica medievale a Genova: praticare uno sport marziale, divertendosi”
Borghi medievali: Bussana Vecchia e Dolceacqua (IM)
Sono un appassionato di medioevo (se non si fosse capito dai romanzi e dai racconti 😛 ), e questa settimana sono andato a visitare due dei più bei borghi medievali che ci sono nella mia Liguria: “Bussana Vecchia” e “Dolceacqua“, situati nella provincia di Imperia, poco lontano da Sanremo e Ventimiglia, rispettivamente. Bussana fu abbandonataContinua a leggere “Borghi medievali: Bussana Vecchia e Dolceacqua (IM)”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.