Medici e Chirurghi nella Genova Medievale – Seconda Parte

Benvenuti nella seconda parte sulla vita e attività dei medici e chirurghi a Genova nel Medioevo. Se vi siete persi la prima parte, dove affrontavamo vita e compensi dei medici “physici”, potete trovarla qui oppure nell’ottimo sito Genova Medievale. Dopo aver parlato dei medici propriamente detti e di come, a Genova, non fossero stati trattatiContinua a leggere “Medici e Chirurghi nella Genova Medievale – Seconda Parte”

Ma la luna influenza le nascite?

Eccoci con un #LorenzoFacts su un tema dibattuto: è possibile che nei cambi di luna o con la luna piena nascano più bambini? Lo sentiamo dire spesso dalla nostra nonnina classe 1938 ma talvolta anche dal personale sanitario. Sarà vero? Esaminiamo le evidenze scientifiche! L’influenza delle fasi lunari sulla gravidanza Ci è sempre piaciuto considerareContinua a leggere “Ma la luna influenza le nascite?”

Quanto devo aver paura della meningite?

Una domanda che in questi mesi affolla l’Italia (e che ora sta venendo sostituita dal Morbillo), dovuta a quella che viene identificata da alcuni come un’epidemia (sempre che sia così) di “meningite”. Essa è la malattia che è dovuta all’infiammazione delle meningi, una serie di guaine che avvolgono il nostro cervello e in generale ilContinua a leggere “Quanto devo aver paura della meningite?”

Ma se mi pungo con un chiodo arrugginito, rischio il tetano?

Prima o poi ogni medico o studente di medicina dovrà rispondere a questa domanda, quando vedrà qualcuno corrergli incontro mentre si tiene la mano. Vediamo qual è la riposta migliore, cercando di usare un linguaggio semplice. Che cos’è il tetano? Si tratta dell’infezione sintomatica da un batterio chiamato Clostridium Tetani, che vive nell’intestino degli animaliContinua a leggere “Ma se mi pungo con un chiodo arrugginito, rischio il tetano?”

Pazienti saccenti e medici non comunicativi

Ieri mi è capitato di leggere questo articolo di Matteo Basile su Il Giornale, di cui vi invito alla lettura. In pratica, l’articolo tratta del tema delle “autodiagnosi” svolte dai pazienti tramite internet, senza ricorrere all’osservazione medica. Il 58% di essi, procede a (provare a) diagnosticarsi malattie e (tentare di) curarsi, senza passare per il camiceContinua a leggere “Pazienti saccenti e medici non comunicativi”

Ma l’olio di palma fa male?

  Benvenuti nella nuova crociata del 2016. Dopo gli insaccati e le carni rosse, dopo i vaccini, la medicina hameriana e compagnia bella, ecco il nuovo “scandalo” del 2016: la presenza, nel cibo, dell’olio di palma, accusato in queste settimane di provocare cancri, disboscamento e infarti, laddove l’unica cosa che sta realmente causando è un’isteriaContinua a leggere “Ma l’olio di palma fa male?”

Ma il metodo del dr. Hamer funziona?

  La morte della ragazza diciottenne  per leucemia e di una paziente affetta da carcinoma mammario che avevano rifiutato la chiemioterapia per seguire il “metodo Hamer” o “Nuova Medicina Germanica“, hanno avuto come sfortunato effetto quello di far emergere queste teorie di medicina alternativa all’ignaro pubblico. Cerchiamo di analizzare i dati a nostra disposizione. Chi è ilContinua a leggere “Ma il metodo del dr. Hamer funziona?”