Sono un appassionato di medioevo (se non si fosse capito dai romanzi e dai racconti 😛 ), e questa settimana sono andato a visitare due dei più bei borghi medievali che ci sono nella mia Liguria: “Bussana Vecchia” e “Dolceacqua“, situati nella provincia di Imperia, poco lontano da Sanremo e Ventimiglia, rispettivamente.
Bussana fu abbandonata dopo un terremoto che la colpì a fine ‘800: è rimasta pressoché come allora, e solo recentemente è rifiorita grazie alla nascita di alcune botteghe artistiche, similmente a come avvenne per Saint Paul de Vence, vicino a Nizza.
Dolceacqua ebbe più fortuna: visitato anche da Claude Monet, il borgo ebbe nella famiglia Doria la sua fortuna, dopo l’acquisto da parte di Oberto, vincitore della Meloria.
Trovate l’album fotografico qui, o cliccando sulle immagini alla fine del post!
Vi è venuta voglia di andarci? 🙂 Perché meritano davvero. Vi consiglio di vederli in successione partendo da Bussana Vecchia, perché Dolceacqua ha un impatto scenico molto maggiore, dovuto al miglior stato di conservazione, mentre il primo borgo ha il fascino decadente dell’abbandonato che sta cercando di riemergere.
Buona visione!

