DnD – L’onore dei ladri, il film ambientato nei Forgotten Realms conquista la critica, ma non basta!
Archivi dei tag:recensione
The Last Duel – un flop meritato o il secondo Blade Runner di Scott?
The Last Duel, ultimo film di Ridley Scott da pochi giorni in streaming. Flop meritato in sala o no?
Game of Thrones è morto. Evviva Game of Thrones
“Il trono di spade“, la più chiacchierata delle serie, è terminata ieri. Con la 8×06, è finita una saga che per quasi un decennio ci ha tenuto compagnia. Una pietra miliare: non solo per il budget ma anche perché i personaggi protagonisti potevano morire di colpo esattamente come i comprimari, senza preavviso, in maniera spessoContinua a leggere “Game of Thrones è morto. Evviva Game of Thrones”
Disincanto, la serie con un nome che sa di profezia: la prova del declino di Matt Groening?
Dopo il dolore dei giorni scorsi, si tenta di distrarsi e tra le tante proposte per staccare il cervello ecco l’esordio su Netflix di Matt Groening, già autore de I Simpson, avvenuto la settimana scorsa con la serie “Disincanto“. Si tratta di una commedia fantasy/fiabesca ambientata nel regno di Dreamland. Protagonista è la principessa ribelle eContinua a leggere “Disincanto, la serie con un nome che sa di profezia: la prova del declino di Matt Groening?”
“Quando c’era LVCAS, i Jedi arrivavano in orario!”
NB: Arrivati al punto dove ci saranno spoiler, vi avviso. La parabola di George Lucas sembra quella di un dittatore di metà novecento: l’inizio da solo, con pochi che credono in lui. Poi milioni di seguaci e lodi al suo operato. Passano gli anni e le sue scelte indignano i sostenitori (Ep. I). Il tentativoContinua a leggere ““Quando c’era LVCAS, i Jedi arrivavano in orario!””
Dunkirk: perché tutti dovrebbero vederlo
Non c’è rischio spoiler, tranquilli. Forcaioli che amano salutare col braccio teso o il pugno chiuso, invocando dittatori passati e presenti e auspicando la riapertura di lager e gulag, dovrebbero davvero sedersi in sala e guardare Dunkirk, se non altro per ricordare quanto il totalitarismo novecentesco abbia punito le stesse persone che l’hanno sostenuto: leContinua a leggere “Dunkirk: perché tutti dovrebbero vederlo”
Modigliani a Genova: recensione della mostra
“Quando conoscerò la tua anima, dipingerò i tuoi occhi.” La frase di Modì campeggia all’inizio della mostra che si sonda a Palazzo Ducale (Genova), nell’appartamento del Doge, un altro successo dopo le mostre sugli impressionisti, Picasso e Van Gogh, che onora l’arte pittorica in città. Ecco la mia opinione sulla mostra. La visita Dato cheContinua a leggere “Modigliani a Genova: recensione della mostra”
Rogue One: Star Wars come andrebbe sempre fatto
Sono uno dei tanti delusi da Episodio VII e da J.J. Abrams, come lo ero da Lucas dopo i prequel. Credevo che ormai Star Wars sarebbe stato relegato a macchina mangiasoldi basata sul merchandising e sul martellamento asfissiante in stile disneyano, come accadde per Frozen. E poi arriva lui, Gareth Edwards, che realizza uno spin-offContinua a leggere “Rogue One: Star Wars come andrebbe sempre fatto”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.