I guerrieri genovesi su Netflix

Per noi liguri, mugugnoni ma campanilisti, è raro trovare un medium che parli del nostro glorioso passato di repubblica marinara. Eppure, ce ne sarebbe da raccontare: la strenua difesa dei ligures contro i romani, la prima crociata e i balestrieri genovesi, le battaglie navali più grandi del medioevo contro Pisa e Venezia, l’epoca d’oro diContinua a leggere “I guerrieri genovesi su Netflix”

Il Re: un altro monarch-pic per Netflix

Ancora una volta nella breccia, recita Enrico V nel famoso dramma Shakesperiano, sui campi di battaglia di Azincourt nel giorno di San Crispino. Ebbene, Netflix sembra averlo preso in parola consegnandoci il secondo biopic su un monarca medievale, Il Re, dopo il modesto seppur godibile Outlaw King. Timothée Chalamet interpreta un algido ed asessuato EnricoContinua a leggere “Il Re: un altro monarch-pic per Netflix”

Game of Thrones è morto. Evviva Game of Thrones

“Il trono di spade“, la più chiacchierata delle serie, è terminata ieri. Con la 8×06, è finita una saga che per quasi un decennio ci ha tenuto compagnia. Una pietra miliare: non solo per il budget ma anche perché i personaggi protagonisti potevano morire di colpo esattamente come i comprimari, senza preavviso, in maniera spessoContinua a leggere “Game of Thrones è morto. Evviva Game of Thrones”

Disincanto, la serie con un nome che sa di profezia: la prova del declino di Matt Groening?

Dopo il dolore dei giorni scorsi, si tenta di distrarsi e tra le tante proposte per staccare il cervello ecco l’esordio su Netflix di Matt Groening, già autore de I Simpson, avvenuto la settimana scorsa con la serie “Disincanto“. Si tratta di una commedia fantasy/fiabesca ambientata nel regno di Dreamland. Protagonista è la principessa ribelle eContinua a leggere “Disincanto, la serie con un nome che sa di profezia: la prova del declino di Matt Groening?”

The end of the f***ing world: un’ottima serie

Ciao cari! Un breve update per segnarlavi una possibile serie da Netflix, da vedervi in queste calde sere d’estate. Sto parlando di “The end of the f***ing world“, serie britannica tratta dal fumetto omonimo. Il modo migliore per capire questa serie è guardare il suo trailer ufficiale: Tutt’altro che una serie per adolescenti, gli adultiContinua a leggere “The end of the f***ing world: un’ottima serie”

Shannara ai banchi di partenza: Tyrion trema?

Tra pochi giorni esce la serie TV fantasy che proverà a minare la popolarità del Trono di Spade: le Cronache di Shannara, tratto dai lavori di Terry Brooks, già considerati da molti un vero e proprio copiaincolla de Il Signore degli Anelli in salsa He-Man. Shannara è ambientato sulla Terra 2000 anni dopo un olocausto nucleare/batteriologicoContinua a leggere “Shannara ai banchi di partenza: Tyrion trema?”

Wayward Pines: un po’ di “The Village” un pizzico di “Twin Peaks”…

… e mettici pure Lost e ci sei! Altro anticiclone, altra serie da guardicchiare! 🙂 Senza spoilerare la trama, Ethan Burk (Matt Dillon) è un agente dei servizi segreti che a seguito di un incidente stradale, si trova catapultato in un villaggio dell’Idaho, Wayward Pines appunto, dove la popolazione sembra un po’ fuori di testa.Continua a leggere “Wayward Pines: un po’ di “The Village” un pizzico di “Twin Peaks”…”

La serie “Les Revenants”: sulle alpi francesi, i morti risorgono…

… ma non sono zombie! Risorgono come persone pensanti, anche se con una certa amnesia e una gran fame… di cibo normalissimo, vestite nel modo con cui erano al momento della morte, anche se questa è avvenuta decenni prima, senza essere invecchiate. E i viventi non potranno che essere inquietati ma anche felici, di questoContinua a leggere “La serie “Les Revenants”: sulle alpi francesi, i morti risorgono…”