Cosa fare a casa in "quarantena"

Non ho postato nulla, sul blog, a proposito della situazione Covid-19 che stiamo vivendo. Essa ha cambiato inesorabilmente le nostre vite e spezzatene altrettante. Troppa disinformazione è stata fatta su questo tema e il mio piccolo contributo vuole essere solo quello di farvi passare del tempo. Il modo migliore per onorare il lavoro di tuttiContinua a leggere “Cosa fare a casa in "quarantena"”

Giocare a Dungeons and Dragons, Magic e ai MMORPG negli anni 2000 (Parte 3)

Terzo e ultimo appuntamento sul grande viaggio dei giochi di ruolo dagli anni ’90 ai 2000, dopo il revival della serie Stranger Things di Netflix. Se te le fossi perse, ecco i link alla parte uno e due. Voglio di più… e non mi basta maaaai!!! Ok: hai superato di tutto. Sei passato all’Advanced D&DContinua a leggere “Giocare a Dungeons and Dragons, Magic e ai MMORPG negli anni 2000 (Parte 3)”

Crossout: combattimenti gratis tra auto post-apocalittiche

Dopo aver parlato dell’ottimo “War Thunder” ecco un’altro gioco interessante della stessa software house (Gaijin). Sto parlando di Crossout! Crossout è un gioco gratuito multiplayer di combattimenti tra veicoli (con acquisti in-game), che vi porterà in un mondo tremendamente simile all’ambientazione post-apocalittica di Mad Max, mixandola col gameplay di un grande classico qual era Interstate ’76 ma anche Twisted Metal: veicoliContinua a leggere “Crossout: combattimenti gratis tra auto post-apocalittiche”

Assassin’s Creed Origins: benino ma c’è ancora strada da fare

Ubisoft ha sempre avuto in mano una gallina dalle uova d’oro: Assassin’s Creed (AC) una saga capace di usare l’enorme patrimonio storico dell’umanità per divulgare e intrattenere. Eppure gli ultimi due capitoli – Unity e Syndicate – lamentavano una certa stanchezza fatta di gameplay già visti e poco interesse nella trama. I tempi del buonContinua a leggere “Assassin’s Creed Origins: benino ma c’è ancora strada da fare”

Kingdom Come Deliverance: le mie prime impressioni sul gioco

Non credo che sia un mistero quanto io ami e apprezzi il medioevo. Questo gioco per PS4, PC e Xbox One, Kingdom Come Deliverance, è da qualche tempo sotto la lente di ingrandimento di tutto il mondo videoludico, in particolare degli amanti dei giochi di ruolo Open world. Si tratta In pratica di uno SkyrimContinua a leggere “Kingdom Come Deliverance: le mie prime impressioni sul gioco”

Post-apocalisse: il fascino della decadenza che ci attira

Quello del post-apocalittico è un genere che non passa mai di moda. Sono ormai centinaia le produzioni di TV, cinema e videogiochi (e arrivano anche gli eventi “a tema”) che ipotizzano la fine del mondo come una lenta agonia innescata da un evento catastrofico. Perché sentiamo il bisogno di immaginare che la razza umana vengaContinua a leggere “Post-apocalisse: il fascino della decadenza che ci attira”

Nostalgia di Baldur’s Gate o Fallout 2? Ecco due nuovissimi giochi realizzati grazie al crowdfunding!

Alla fine degli anni ’90 spopolarono Baldur’s Gate e il suo seguito, tra gli appassionati di GdR per PC, insieme a titoli simili come Icewind Dale e Planescape: Torment. Giochi di ruolo con una forte componente narrativa, le cui vicende potevano essere cambiate dalle scelte dei personaggi, come poi accadde in molti titoli quali Knights ofContinua a leggere “Nostalgia di Baldur’s Gate o Fallout 2? Ecco due nuovissimi giochi realizzati grazie al crowdfunding!”