Altre domande su “Il Giorno del Male”

Grazie per le vostre domande! 🙂

Pubblico volentieri la risposta a “Stefy“. Intanto la ringrazio per la mail (per i complimenti ma anche per le critiche costruttive che mi ha scritto), ed ecco la risposta alla domanda:

“Come mai non hai pubblicato su carta?”

E’ presto detto: sono un esordiente e dubito che, senza un editore noto alle spalle, le persone avrebbero speso quei 10-12 euro così “sulla fiducia” per comprare il libro. Gli ebook sono economici e pratici: hanno lo svantaggio di non essere ancora diffusi in Italia, ma i lettori stanno aumentando.

Ed ecco l’osservazione di “Elena“:

“C’è un netto stacco tra la prima parte, diciamo le prime 80 pagine, e la seconda.”

Perché queste due parti sono state scritte in due periodi diversi della mia vita. Il libro ha avuto una genesi parecchio lunga: la prima versione, quella del 2002-2005, non ha mai visto la luce (chissà: un giorno…). Decisi di riscriverlo a partire da quell’anno e la stesura terminò nel 2008: ma era solo uno scheletro. Dal 2008 ad oggi è stato tutto di nuovo rimaneggiato e la seconda parte è figlia di quel periodo dove sicuramente ero più “maturo”, stilisticamente oltre che come persona. Ecco perché c’è tanto stacco tra le prime 80 pagine e il seguito, per fortuna in crescendo, da ciò che mi dite 🙂

Mi raccomando, contattatemi se avete qualcosa da chiedere o da segnalare! 🙂

Pubblicità

Pubblicato da Lorenzo Fabre

Lorenzo Fabre è un blogger e scrittore genovese. Il suo racconto d'esordio "La pillola" è pubblicato nell'antologia Continuum Hopper (Della Vigna), vincitrice del Premio Italia 2017. Fabre è anche tra i vincitori del Premio Racconti Liguri 2017 e si è classificato secondo al Premio G. Viviani 2017 per racconti fantasy. Recentemente ha pubblicato racconti di fantascienza nelle antologie Sarà sempre guerra e Futura Lex. Tra le sue passioni, oltre la scrittura, c'è anche la recitazione teatrale, la storia e la scherma storica medievale, i videogiochi “con bella trama”, le serie televisive avvincenti quali Game of Thrones, Black Sails, Breaking Bad e The Walking Dead, e le scienze, con particolare attenzione a quelle mediche e biologiche. Per ogni altra informazione il suo sito è http://lorenzofabre.com.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: