Ma se ghe pensu… in inglese!

Qualcuno, prima o poi, doveva farlo ed è stato un bene che sia stata Francess. A cosa mi riferisco? All’adattamento in inglese dell’inno genovese “Ma se ghe pensu“, che qui vediamo interpretato magistralmente dalla talentuosa cantante italo-americana. La stessa ha anche curato la traduzione – davvero non facile – riuscendo a dare un tocco personale senza snaturare il testo o comunque rispettando il senso originale.

If I think home diventa, da inno genovese, un canto per tutti gli emigranti e gli emigrati, chesono accomunati proprio dal dovere imparare un’altra lingua, spesso quella inglese.

Nei commenti al video potete anche vedere la “benedizione” del pronipote di Mario Cappello, che la cantò in origine. Molto presso, vedremo anche una versione accompagnata dall’orchestra del Carlo Felice di Genova!

Grazie Francess!

Pubblicità

Pubblicato da Lorenzo Fabre

Lorenzo Fabre è un blogger e scrittore genovese. Il suo racconto d'esordio "La pillola" è pubblicato nell'antologia Continuum Hopper (Della Vigna), vincitrice del Premio Italia 2017. Fabre è anche tra i vincitori del Premio Racconti Liguri 2017 e si è classificato secondo al Premio G. Viviani 2017 per racconti fantasy. Recentemente ha pubblicato racconti di fantascienza nelle antologie Sarà sempre guerra e Futura Lex. Tra le sue passioni, oltre la scrittura, c'è anche la recitazione teatrale, la storia e la scherma storica medievale, i videogiochi “con bella trama”, le serie televisive avvincenti quali Game of Thrones, Black Sails, Breaking Bad e The Walking Dead, e le scienze, con particolare attenzione a quelle mediche e biologiche. Per ogni altra informazione il suo sito è http://lorenzofabre.com.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: