Invito a teatro: “Un uomo solo al comando”

Carissimi,
vorrei invitarvi a teatro il giorno 3 marzo 2019 alle 20.30 presso il Teatro Instabile di via Cecchi (Genova), a vedere “Un uomo solo al comando“, scritto da Renato Biasizzo e adattato anche da me e dal mio buon editor Paolo Silingardi.
Lo spettacolo, per la regia di Luca Rinaldi, ha INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti e si avvale di allievi ed ex-allievi de “La Quinta Praticabile“, storica scuola di recitazione di Genova.
Si tratta della mia prima esperienza come adattatore di testi teatrali per cui mi farebbe piacere sapere cosa ne pensiate.

La storia – ispirata a fatti realmente accaduti – narra del direttore di una piccola filiale bancaria che si trova coinvolto in una rapina. L’esito di questo crimine cambierà la sua vita per sempre, tra rimorsi, arrendevolezza e volontà di riscattarsi, spinto da un conflitto di voci interiori che coesistono da anni nella sua mente.

Vi aspettiamo e non esagerate con gli ortaggi che tanto non si paga! 😛
Ci vediamo il 3 marzo!

Pubblicità

Pubblicato da Lorenzo Fabre

Lorenzo Fabre è un blogger e scrittore genovese. Il suo racconto d'esordio "La pillola" è pubblicato nell'antologia Continuum Hopper (Della Vigna), vincitrice del Premio Italia 2017. Fabre è anche tra i vincitori del Premio Racconti Liguri 2017 e si è classificato secondo al Premio G. Viviani 2017 per racconti fantasy. Recentemente ha pubblicato racconti di fantascienza nelle antologie Sarà sempre guerra e Futura Lex. Tra le sue passioni, oltre la scrittura, c'è anche la recitazione teatrale, la storia e la scherma storica medievale, i videogiochi “con bella trama”, le serie televisive avvincenti quali Game of Thrones, Black Sails, Breaking Bad e The Walking Dead, e le scienze, con particolare attenzione a quelle mediche e biologiche. Per ogni altra informazione il suo sito è http://lorenzofabre.com.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: