“Il compleanno del padre”

“Sono tornato”, disse.

Ma non si tratta di Samwise Gamgee, bensì del sottoscritto! Dopo tanto tempo perso a non scrivere, in una notte ho buttato giù il mio racconto della pace con l’arte dell’inchiostro: “Il compleanno del padre“(anche in Versione Wattpad), una breve storia ambientata in una favela di San Paolo, dalle atmosfere Tarantiniane e ispirato al cinema di genere come Tropa de Elite o Città di Dio.

Certo: non pretendo sia un racconto perfetto o indimenticabile, ma per me significa molto. Come avrete notato, anche il blog è tornato alla sua dimensione originaria tornando a essere più un contenitore della mia narrativa, che delle mie opinioni.

Di tanto in tanto, pubblicherò qualche racconto liberamente accessibile nella neonata categoria “Racconti Liberi“, ma vi consiglio di seguire anche la pagina Facebook per temi più leggeri e il profilo Instagram per qualche foto.

Di tanto in tanto, recatevi anche sulle pagine Genowa e Genowave, con cui mi diverto a creare e spedire meme! 🙂

E ora, buona lettura con “Il compleanno del padre“.

Pubblicità

Pubblicato da Lorenzo Fabre

Lorenzo Fabre è un blogger e scrittore genovese. Il suo racconto d'esordio "La pillola" è pubblicato nell'antologia Continuum Hopper (Della Vigna), vincitrice del Premio Italia 2017. Fabre è anche tra i vincitori del Premio Racconti Liguri 2017 e si è classificato secondo al Premio G. Viviani 2017 per racconti fantasy. Recentemente ha pubblicato racconti di fantascienza nelle antologie Sarà sempre guerra e Futura Lex. Tra le sue passioni, oltre la scrittura, c'è anche la recitazione teatrale, la storia e la scherma storica medievale, i videogiochi “con bella trama”, le serie televisive avvincenti quali Game of Thrones, Black Sails, Breaking Bad e The Walking Dead, e le scienze, con particolare attenzione a quelle mediche e biologiche. Per ogni altra informazione il suo sito è http://lorenzofabre.com.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: