Osservatorio del Paradiso: una bella iniziativa!

Segnalo questa bella iniziativa ligure, a tutti gli amanti del nostro territorio ma anche ai cittadini desiderosi di rivalorizzarlo. 🙂

da  http://osservatoriodelparadiso.it/
—————————————————-

Benvenuti nell’Osservatorio del Golfo Paradiso e Tigullio

In tutta Europa gli Osservatori del Paesaggio mettono in campo nuove forme di democrazia partecipativa e di coinvolgimento dei cittadini per la salvaguardia dei luoghi e per impedire il crescente consumo di suolo e di paesaggio.

In Liguria un modello di sviluppo spalmato solo nella fascia costiera e metropolitana ha creato squilibri e consumi di risorse ambientali e paesaggistiche ai quali occorre portare rimedio con maggiori conoscenze e maggiore partecipazione dei cittadini.

L’Associazione Memorie & Progetti – assieme alla Fondazione Massone di Recco e alla Rete del Golfo Paradiso per il Paesaggio – ha deciso di costituire l’Osservatorio del Paesaggio del Golfo Paradiso e Tigullio e di attivare una rete diffusa di partecipazione della cittadinanza.

mappa zona osservata

 L’Osservatorio del Paradiso si pone al servizio delle popolazioni locali, delle scuole, dei giovani e delle Amministrazioni, setacciando minuziosamente il territorio per raccogliere anche le più piccole trac­ce della memoria dei luoghi, con l’aiuto di varie discipline capaci di fornire trascrizioni visive, sonore, letterarie, artistiche dei paesaggi, nella convinzione che ognuna di esse apporti ulteriore spessore conoscitivo e migliori possibilità di una corretta gestione del patrimonio di tutti.

L’Osservatorio del Paradiso si avvale della collaborazione dell’Università di Genova, in particolare del “Dottorato in Geografia storica per la valorizzazione del patrimonio storico-ambientale” coordinato da Massimo Quaini.

http://osservatoriodelparadiso.it/

Pubblicità

Pubblicato da Lorenzo Fabre

Lorenzo Fabre è un blogger e scrittore genovese. Il suo racconto d'esordio "La pillola" è pubblicato nell'antologia Continuum Hopper (Della Vigna), vincitrice del Premio Italia 2017. Fabre è anche tra i vincitori del Premio Racconti Liguri 2017 e si è classificato secondo al Premio G. Viviani 2017 per racconti fantasy. Recentemente ha pubblicato racconti di fantascienza nelle antologie Sarà sempre guerra e Futura Lex. Tra le sue passioni, oltre la scrittura, c'è anche la recitazione teatrale, la storia e la scherma storica medievale, i videogiochi “con bella trama”, le serie televisive avvincenti quali Game of Thrones, Black Sails, Breaking Bad e The Walking Dead, e le scienze, con particolare attenzione a quelle mediche e biologiche. Per ogni altra informazione il suo sito è http://lorenzofabre.com.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: