Carissimi, pur avendo creato questo spazio per aggiornarvi sul mio cammino letterario, spesso abbiamo divagato e parlato d’altro. Allora, vi aggiorno un po’ su quel tema.
Ho partecipato a diversi concorsi per racconti (di uno sto attendendo l’esito, tenendo le aspettative basse). Quello del racconto sta diventando il mio genere preferito: per praticità, in quanto richiede meno tempo ma anche essendo uno specchio del periodo dove viviamo, in cui pochi leggono scritti più lunghi di un post.
Continuum Hopper, l’antologia dove recentemente è uscito il mio racconto “La pillola”, ha vinto il premio Italia 2017 e non potevo trovare esordio migliore, cosa che mi ha spinto a proseguire a scrivere.
Questo autunno uscirò di nuovo su carta in un’altra antologia dove sarà presente un mio racconto, con un tema che vi dirò appena avuto conferma definitiva da editore e curatori. Posso dirvi che protagonista del mio racconto sarà un importante evento della storia del secolo scorso – con una punta di fantasia – e che per poco ho rischiato di non partecipare! Mi rende doppiamente felice perché, se tutto va bene, saremo finalmente nella stessa antologia con Oskar Felix Drago, che mi ha introdotto in questo mondo.
Questa estate, poi, scriverò un altro racconto di sci-fi da sottoporre a una futura antologia, ancora in cantiere.
Il progetto mastodontico, invece, che mi sono prefissato è un romanzo ambientato nel medioevo, senza più scomodare mondi inventati. Il fantasy è un genere saturo di autori ed è divenuto difficile emergere nel mare magnum di essi. Il plot di questo romanzo (storico ma con un pizzico di esoterismo) è già scritto e sarà in parte basato su miei testi antecedenti. Per altro c’è anche già la trama per un suo prequel/spin off che intendo scrivere in maniera parallela.
Il prossimo appuntamento, quindi, è a settembre/ottobre per la nuova antologia e nel frattempo, almeno dal punto di vista letterario, buona estate!