Smisurata preghiera

Cari amici, qualche altra informazione:

Il Romanzo non sarà il classico fantasy pieno zeppo di profezie e prescelti, foreste incantate e buffi esseri: al contrario si è tentato di renderlo molto più storico senza tralasciare la dimensione fantastica. Quasi come se fosse una “introduzione al genere”:  uno dei suoi scopi infatti è avvicinare le persone a questo tipo di narrativa. Ho provato per questo a rendere il romanzo più aderente allo spirito medievale che a quello fantasy epico, anche se come vi  ho detto, elementi fantastici pian piano usciranno fuori nelle pagine, procedendo nella lettura. In tal senso lo vedo abbastanza simile alle “Cronache del Ghiaccio del Fuoco” (anche noto come “Il Trono di Spade”) di George R. R. Martin, che tuttavia ho conosciuto solo da un anno grazie alla serie, e che quindi non ha influenzato la stesura del Romanzo.

Ma…
La pubblicazione di un romanzo online è qualcosa di diverso dalla solita trafila “stampa-chiudi in un plico-manda plico alle case editrici-aspetta mesi che rispondano-sempre se risponderanno mai…”. Per questo servite voi, non ce la possiamo fare senza il vostro aiuto.

Anche se è ancora tutto molto a “scatola chiusa”, se avete amici appassionati di fantasy, di narrativa, di storia medievale italiana, storia delle Repubbliche Marinare e Genova in particolare, invitateli a vedere il sito, o la pagina facebook, dove è più facile essere aggiornati.

Ci conto? Grazie amici!!!

Lorenzo Fabre

Pubblicità

Pubblicato da Lorenzo Fabre

Lorenzo Fabre è un blogger e scrittore genovese. Il suo racconto d'esordio "La pillola" è pubblicato nell'antologia Continuum Hopper (Della Vigna), vincitrice del Premio Italia 2017. Fabre è anche tra i vincitori del Premio Racconti Liguri 2017 e si è classificato secondo al Premio G. Viviani 2017 per racconti fantasy. Recentemente ha pubblicato racconti di fantascienza nelle antologie Sarà sempre guerra e Futura Lex. Tra le sue passioni, oltre la scrittura, c'è anche la recitazione teatrale, la storia e la scherma storica medievale, i videogiochi “con bella trama”, le serie televisive avvincenti quali Game of Thrones, Black Sails, Breaking Bad e The Walking Dead, e le scienze, con particolare attenzione a quelle mediche e biologiche. Per ogni altra informazione il suo sito è http://lorenzofabre.com.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: