Per noi liguri, mugugnoni ma campanilisti, è raro trovare un medium che parli del nostro glorioso passato di repubblica marinara. Eppure, ce ne sarebbe da raccontare: la strenua difesa dei ligures contro i romani, la prima crociata e i balestrieri genovesi, le battaglie navali più grandi del medioevo contro Pisa e Venezia, l’epoca d’oro di Andrea D’Oria, Balilla, Mameli, Mazzini e i liguri protagonisti del risorgimento. Ebbene, siamo stati soddisfatti!
Una produzione docu-serie Netflix ci ha regalato 6 puntate dove i nostri antenati hanno un ruolo cruciale seppur romanzato: soprattutto il corsaro/mercenario Giovanni Giustiniani Longo e il governatore di Galata Angelo Lomellini.

L’Impero Ottomano
Dovevamo aspettare una produzione turca “L’Impero Ottomano“, per vedere raccontato un episodio che ha letteralmente cambiato la storia dell’europa: la conquista di Costantinopoli da parte del sultano Mehmet II, che la strappò nel maggio 1453 dalle mani dei bizantini ortodossi.

La docu-serie, recitata live-action con intermezzi di approfondimento storico, si incentra sulla vita e la maggior impresa del sultano di cui sopra, ma dà ampio spazio ai suoi antagonisti: Giustiniani e il suo datore di lavoro, l’Imperatore Costantino XI Paleologo. Finalmente vedremo in azione i balestrieri ma anche i marinai genovesi, mentre osserviamo le loro imprese nella difesa disperata della città.
Seppure si prenda diverse libertà storiche (es: spade sulla schiena, imperatori che caricano a cavallo il nemico per primi ecc.) la qualità è molto elevata, e lo spazio dato ai genovesi è grande.
Ne consiglio la visione a tutti coloro che vogliono approfondire quel periodo storico ma anche a tutti i liguri che magari ignorano di avere un glorioso passato.
Ecco il link: https://www.netflix.com/title/80990771. Buona visione! 🙂
Appena ho scoperto che sei ligure mi si è allargato il cuore: conosco benissimo la tua regione, e la ritengo un vero Paradiso in terra. Ricordo in particolare 2 paesi vicinissimi tra loro, Albenga e Alassio, che sono uno più bello dell’altro. Perfetti sia per viverci che per una vacanza di pochi giorni. Li conosci?
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! Certo li conosco, nel ponente ci sono posti splendidi!
"Mi piace""Mi piace"
Anche questo film è splendido: https://wwayne.wordpress.com/2019/11/09/deve-rimanere-un-segreto/. Se non l’hai visto, te lo consiglio caldamente. Grazie per la risposta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"