Nuovo racconto pubblicato in antologia: “Bonsai Kid”

Cari lettori, è passato tanto tempo dall’ultimo aggiornamento di questo sito e anche dall’ultimo racconto pubblicato. Con grande piacere e grazie alla cura di Gian Filippo Pizzo e dell’editore Tabula Fati, vi segnalo questa nuova antologia, Metamorfosi della Mente, che contiene anche il mio racconto “Bonsai Kid“.

Metamorfosi della Mente, pubblicato da Tabula Fati e a cura di G.F. Pizzo

“Bonsai Kid narra di una giovanissima hacker capace di fare quello che vuole, con i suoi dispositivi tecnologici. Anche compiere una crudele vendetta che la trascinerà verso un enorme dilemma.

Sono felice di avere scritto questo racconto in un momento in cui il genere Cyberpunk stava tornando un po’ di moda, forse anche per l’hype generato dal videogioco omonimo.

Il racconto si inserisce nell’antologia di Pizzo basata sulla “personalità virtuale”, lasciando il concetto alla libera interpretazione degli autori. La mia idea è stata di una personalità virtuale declinata in diversi modi.

Sulla rete siamo tutti “altre persone”, un po’ come accade quando ci mettiamo al volante: talvolta esce la natura peggiore di noi, fatta di aggressività e impazienza. Allo stesso modo, la rete amplifica le nostre pulsioni e le libera, come vediamo ogni giorno sui social network, ridotto ormai a un denso “opinionificio non richiesto”. In questo senso, viviamo uno sdoppiamento della personalità sul web (a volte anche in entità triple o quadruple…) dove ci sentiamo liberi di compiere scelte che non faremmo mai nella vita reale.

In secondo luogo, il mondo virtuale ha sdoganato un nuovo modo di imporsi come personalità, intesa in senso di “fama”: influencer, youtuber, streamer, divenuti famosi solo grazie ai loro follower che sostengono economicamente le loro vite. Un fenomeno ormai consolidato al di fuori dei vecchi canali del cinema o televisione.

Inoltre, Bonsai Kid è stato scritto in un momento in cui tutti noi eravamo forzatamente chiusi in casa per la pandemia da Coronavirus, e ci siamo inevitabilmente rifugiati in una vita virtuale, in luogo di quella reale.

Spero che il racconto vi piaccia! Potete acquistare l’antologia, che contiene molti altri racconti interessanti e di autori ben più famosi, andando sul sito di Tabula Fati qui.

Un enorme ed ennesimo grazie a Gian Filippo Pizzo, con cui collaboro ormai da anni con grande soddisfazione.

A presto!

Pubblicità

Pubblicato da Lorenzo Fabre

Lorenzo Fabre è un blogger e scrittore genovese. Il suo racconto d'esordio "La pillola" è pubblicato nell'antologia Continuum Hopper (Della Vigna), vincitrice del Premio Italia 2017. Fabre è anche tra i vincitori del Premio Racconti Liguri 2017 e si è classificato secondo al Premio G. Viviani 2017 per racconti fantasy. Recentemente ha pubblicato racconti di fantascienza nelle antologie Sarà sempre guerra e Futura Lex. Tra le sue passioni, oltre la scrittura, c'è anche la recitazione teatrale, la storia e la scherma storica medievale, i videogiochi “con bella trama”, le serie televisive avvincenti quali Game of Thrones, Black Sails, Breaking Bad e The Walking Dead, e le scienze, con particolare attenzione a quelle mediche e biologiche. Per ogni altra informazione il suo sito è http://lorenzofabre.com.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: