Non è stato il primo, Hans Zimmer, a giocare con sonorità diverse e strumenti musicali non canonicamente classici: ricordiamo Ennio Morricone che utilizzò scacciapensieri e fischiettii per i western di S. Leone. Autore delle colonne sonore più celebri degli ultimi vent’anni (Il Re Leone, Il Gladiatore, Pirati dei Caraibi, Inception, la trilogia di Batman e Interstellar,Continua a leggere “Evviva Hans Zimmer, che ha trasformato le colonne sonore in un concerto rock”
Archivi dei tag:interstellar
Interstellar
Ieri sera ho visto Interstellar , il nuovo film di Christopher Nolan. Dopo Gravity, sta salendo l’interesse cinematografico per lo spazio. Film molto lungo, complesso con molti riferimenti alla fisica gravitazionale, che piacerà molto agli appassionati di fantascienza, ma non solo. Il film esplora anche un possibile futuro che dovremmo affrontare: la carenza di risorseContinua a leggere “Interstellar”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.