Secondo posto al Premio G. Viviani

Carissimi, un altro aggiornamento letterario. Tempo fa ho partecipato alla prima edizione del Premio Gianfranco Viviani per racconti fantasy (col patrocinio di World SF Italia), con il mio racconto “La strega dei pozzi“. Si tratta di un racconto ambientato nella Val d’Aveto di metà 1200, in cui un gruppo di cavalieri ospitalieri e templari va aContinua a leggere “Secondo posto al Premio G. Viviani”

Evviva Hans Zimmer, che ha trasformato le colonne sonore in un concerto rock

Non è stato il primo, Hans Zimmer, a giocare con sonorità diverse e strumenti musicali non canonicamente classici: ricordiamo Ennio Morricone che utilizzò scacciapensieri e fischiettii per i western di S. Leone. Autore delle colonne sonore più celebri degli ultimi vent’anni (Il Re Leone, Il Gladiatore, Pirati dei Caraibi, Inception, la trilogia di Batman e Interstellar,Continua a leggere “Evviva Hans Zimmer, che ha trasformato le colonne sonore in un concerto rock”

Continuum Hopper vince il Premio Italia 2017 come miglior antologia!

Un esordio meglio di così, non si poteva. L’antologia “Continuum Hopper” di Edizioni Della Vigna e curata da Chiavini, Ortino e Pizzo, ha vinto il premio Italia 2017 come migliore antologia! Tra i tanti racconti, contiene anche il mio piccolo contributo: il racconto “La pillola” che rappresenta anche il mio esordio editoriale cartaceo, e perContinua a leggere “Continuum Hopper vince il Premio Italia 2017 come miglior antologia!”