Vi sarà capitato di andare a cena col collega tedesco, il cui figlio di 5 anni parla l’inglese meglio di voi, e trovarvi a gesticolare come un tarantolato per spiegargli l’espressione “cascasse il mondo”. Onde evitarlo, ecco come si traducono alcune espressioni italiane di uso comune
Archivi dei tag:italiano
Nuovo capitolo online per Caleb Sigà!
Carissimi, ecco il nuovo capitolo delle avventure di Caleb Sigà, il mio racconto liberamente leggibile, dopo una pausa durata diversi mesi… Avevamo lasciato Caleb sfogare la sua rabbia: che cosa gli sarà successo? Sarà stato punito o…. Link diretto al capitolo nuovo: https://lorenzofabre.wordpress.com/storie-dal-continente/caleb-siga-racconto/caleb-siga-capitoli/10/ altrimenti, ecco la pagina dove leggere tutto il racconto finora pubblicato: https://lorenzofabre.com/storie-dal-continente/caleb-siga-racconto/caleb-siga-capitoli/ Il raccontoContinua a leggere “Nuovo capitolo online per Caleb Sigà!”
Nuovo capitolo online per Caleb Sigà!
Carissimi, ecco il nuovo capitolo delle avventure di Caleb Sigà! Ora finalmente capiremo che cosa è successo al povero marinaio lenvare dopo l’incontro con le galee dei khalimici… Quando il racconto sarà terminato, intendo pubblicare anche una riflessione e spiegazione approfondita sui motivi che mi hanno spinto a scriverlo in questo particolare periodo storico. LinkContinua a leggere “Nuovo capitolo online per Caleb Sigà!”
Il Racconto dei Racconti: è l’inizio del genere “spaghetti-fantasy” o un caso isolato?
Prendi un regista come Matteo Garrone (Gomorra) e mettilo a fare un film fantasy basato su una serie di fiabe del 1600: l’antologia partenopea “Il racconto dei racconti”, appunto, tratto da “Lo cunto de li cunti” di GB Basile. Garrone tenta l’intentabile: quello di fare un film fantasy d’autore. Così si arma di ingegno e scovaContinua a leggere “Il Racconto dei Racconti: è l’inizio del genere “spaghetti-fantasy” o un caso isolato?”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.