Sequel/Reboot: avete cotto il razzo

È un periodo di sequel. Spinto dal tempo libero e dal ritmo sonno-veglia completamente sovvertito delle vacanze di Natale, ho potuto vedere “Terminator Genisys”, quinto capitolo della saga di James Cameron, che l’ha abbandonata dopo i fortunati (e migliori) primi due episodi. Genisys è l’ennesimo film che prova a ri-raccontare un film già visto (inContinua a leggere “Sequel/Reboot: avete cotto il razzo”

Recensione “007 Spectre”: Sam Mendes farà il bis?

Quando ho visto Skyfall, un paio di anni fa, ho pensato che Sam Mendes, già Oscar per American Beauty, era riuscito a farmi fare pace con gli Spy Movie. Era la prima volta che guardavo un James Bond così “diverso”, introspettivo come la serie di Batman del grande Cristopher Nolan. Sono andato a vedere SpectreContinua a leggere “Recensione “007 Spectre”: Sam Mendes farà il bis?”

Il Racconto dei Racconti: è l’inizio del genere “spaghetti-fantasy” o un caso isolato?

Prendi un regista come Matteo Garrone (Gomorra) e mettilo a fare un film fantasy basato su una serie di fiabe del 1600: l’antologia partenopea “Il racconto dei racconti”, appunto, tratto da “Lo cunto de li cunti” di GB Basile. Garrone tenta l’intentabile: quello di fare un film fantasy d’autore. Così si arma di ingegno e scovaContinua a leggere “Il Racconto dei Racconti: è l’inizio del genere “spaghetti-fantasy” o un caso isolato?”