Idee per un viaggio in Yucatan

Volete esplorare una zona del Messico piena di storia, mare, templi Maya nascosti nella giungla e osservare il mondo rurale spontaneo del Mesoamerica? Allora dovreste andare in Yucatán! Dove dormire La penisola dello Yucatán è divisa in due stati della federazione messicana: lo stesso Yucatán (che si affaccia sul Golfo del Messico) e Quintana RooContinua a leggere “Idee per un viaggio in Yucatan”

Crossout: combattimenti gratis tra auto post-apocalittiche

Dopo aver parlato dell’ottimo “War Thunder” ecco un’altro gioco interessante della stessa software house (Gaijin). Sto parlando di Crossout! Crossout è un gioco gratuito multiplayer di combattimenti tra veicoli (con acquisti in-game), che vi porterà in un mondo tremendamente simile all’ambientazione post-apocalittica di Mad Max, mixandola col gameplay di un grande classico qual era Interstate ’76 ma anche Twisted Metal: veicoliContinua a leggere “Crossout: combattimenti gratis tra auto post-apocalittiche”

Disincanto, la serie con un nome che sa di profezia: la prova del declino di Matt Groening?

Dopo il dolore dei giorni scorsi, si tenta di distrarsi e tra le tante proposte per staccare il cervello ecco l’esordio su Netflix di Matt Groening, già autore de I Simpson, avvenuto la settimana scorsa con la serie “Disincanto“. Si tratta di una commedia fantasy/fiabesca ambientata nel regno di Dreamland. Protagonista è la principessa ribelle eContinua a leggere “Disincanto, la serie con un nome che sa di profezia: la prova del declino di Matt Groening?”

Su quel ponte: cittadini, un presidente e il Papa. E ognuno di noi.

Tutti i liguri se lo sono detti: poteva esserci ognuno di noi sul Ponte Morandi, che abbiamo attraversato migliaia di volte. Il ponte delle code serali, della decisione se svoltare a nord verso i monti o a sud verso il porto, come questa città, Genova, stretta tra inospitale conservatorismo e il “vorrei ma nemmeno tanto”Continua a leggere “Su quel ponte: cittadini, un presidente e il Papa. E ognuno di noi.”

The end of the f***ing world: un’ottima serie

Ciao cari! Un breve update per segnarlavi una possibile serie da Netflix, da vedervi in queste calde sere d’estate. Sto parlando di “The end of the f***ing world“, serie britannica tratta dal fumetto omonimo. Il modo migliore per capire questa serie è guardare il suo trailer ufficiale: Tutt’altro che una serie per adolescenti, gli adultiContinua a leggere “The end of the f***ing world: un’ottima serie”

The André: plagio o genio?

Fa discutere – e bene sia – la scelta artistica di “The André“, un giovane ultraventenne che ha una voce tremendamente simile al compianto Fabrizio De André a cui si ispira in tutto, dalle sonorità al timbro. Noto su youtube con lo pseudonimo Gab Loter, ha deciso di non cantare il repertorio classico del cantautoreContinua a leggere “The André: plagio o genio?”

Solo: analisi, temi e riferimenti (con spoiler)

E ora che, immagino, un po’ di voi hanno visto Solo: a Star Wars story, possiamo commentare un po’ questo film ambientato nella Galassia lontana lontana più amata di sempre. Ci sono abbondanti SPOILER!!! Corellia, crimine e schiavitù Il primo posto che vediamo in Solo (e non è proprio quello dell’immagine :-D) è il pianetaContinua a leggere “Solo: analisi, temi e riferimenti (con spoiler)”

Solo: la recensione (senza spoiler)

Tranquilli: niente spoiler. Ron Howard (già Richie Cunningham di Happy Days) ha ricevuto da Disney l’enorme patata bollente di correggere la produzione di Solo: a Star Wars story (SaSWs), in uscita in questi giorni. Il film fa parte delle “stories”, ovvero approfondimenti di personaggi ed eventi derivati dalla trilogia classica, come l’ottimo Rogue One e iContinua a leggere “Solo: la recensione (senza spoiler)”